Fidei donum in Ciad
Presbitero diocesano
Fidei donum dal 2018
Ciad, Bissi Mafou
La missione
Bissi Mafou è una parrocchia che si trova nella zona Sud del Ciad, vicino al Camerun. È situata in piena «brousse» (la savana africana) a circa 35 km dal capoluogo, Pala.
I cristiani sono una minoranza, con circa 6mila fedeli e 4mila catecumeni. Ogni anno ci sono circa 500 battesimi. Il 90 per cento della popolazione segue la religione tradizionale africana, che non è ostile al Cristianesimo.
Dall’inizio del 1988 la diocesi di Novara ha accompagnato la parrocchia di Bissi Mafou, con l’invio dei fidei donum don Alberto Olivo, don Paolo Pessina e don Fausto Cossalter, don Emanuele Cardani, don Cesare Baldi, don Roberto Collarini, don Massimo Bottarel, don Benoi Lovati, don Fabrizio Scopa, don Nur El Din Adel Nassar e due missionarie laiche.
Il servizio
Dopo essersi occupato della pastorale giovanile nelle parrocchie del Vergante, dal 2014 fino al momento della partenza per la missione in Ciad nel gennaio 2018 è stato coadiutore a Omegna.
Don Nur si dedica in particolare alla pastorale giovanile e dell’infanzia, visitare nei villaggi i giovani condividendo con loro la Parola di Dio e l’Eucaristia, ascoltandoli e consigliandoli sul loro cammino in rapporto agli aspetti dell’essere Chiesa: lavorare insieme per conoscere la Parola, servire la celebrazione, le attività caritative e il vivere la festa cioè la dimensione della fraternità. Per i giovani si organizzano anche formazioni sull’Educazione alla Vita e all’Amore e per i vari gruppi: bambini, corali, chierichetti, ecc. Ci sono poi i gruppi vocazionali alla vita religiosa/consacrata e al matrimonio cristiano. Don Nur segue anche le biblioteche e le attività culturali e di sostegno scolastico.
Ovviamente in alcuni momenti dell’anno ci sono attività particolari: in Avvento fare il giro di tutti i villaggi per le confessioni e così in Quaresima; la festa del raccolto in Gennaio e la benedizione della semenza a maggio.
Don Nur segue anche i gruppi Giustizia e Pace per l’auto formazione e la formazione sui temi della coabitazione pacifica e dell’impegno del cristiano alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa.
Si occupa di borse di studio per studenti del liceo, universitari e scuole professionali; dello sviluppo permanente della biblioteca di Lagon; del microcredito per avviare piccole attività di commercio e agricoltura.
Trovi qui le ultime notizie su don Nur El Din Nassar e le sue lettere dalle missioni
Chi volesse mettersi in contatto con i missionari fidei donum della Diocesi di Novara, può farlo scrivendo al Centro Missionario diocesano: missioni@diocesinovara.it