Laica
Fidei donum dal 2021 in Ciad
Fidei donum dal 2006 al 2008 in Uruguay
La missione
Bissi Mafou è una parrocchia che si trova nella zona Sud del Ciad, vicino al Camerun. È situata in piena «brousse» (la savana africana) a circa 35 km dal capoluogo, Pala.
I cristiani sono una minoranza, con circa 6mila fedeli e 4mila catecumeni. Ogni anno ci sono circa 500 battesimi. Il 90 per cento della popolazione segue la religione tradizionale africana, che non è ostile al Cristianesimo.
Dall’inizio del 1988 la diocesi di Novara ha accompagnato la parrocchia di Bissi Mafou, con l’invio dei fidei donum don Alberto Olivo, don Paolo Pessina e don Fausto Cossalter, don Emanuele Cardani, don Cesare Baldi, don Roberto Collarini, don Massimo Bottarel, don Benoi Lovati, don Fabrizio Scopa, don Nur El Din Adel Nassar e due missionarie laiche.
Il servizio
Elisa si occupa delle 10 scuole elementari cattoliche della parrocchia (incontri con i comitati di gestione e gli insegnanti, formazioni con gli insegnanti e visite agli studenti), ma anche della pastorale giovanile (visite alle comunità, ritiri, formazioni).
In particolare, segue i progetti:
- Non è la fame, ma l’ignoranza che uccide (progetto di costruzione di scuole in muratura) – In corso
- Accesso ad acqua potabile – Migliora la vita, migliora la salute (costruzione di pozzi a pompa manuale) – In corso
- Donne con la stoffa (Centro di formazione per donne analfabete o poco scolarizzate) – In corso
- Lavoro di stesura ed amministrazione degli altri progetti promossi nel vicariato – In corso
Chi volesse mettersi in contatto con i missionari fidei donum della Diocesi di Novara, può farlo scrivendo al Centro Missionario diocesano: missioni@diocesinovara.it